Riccardo Taccardi – Fondatore World Trade Display
Anticipare le tendenze di mercato e riuscire a leggere i bisogni dei clienti prima ancora che vengano espressi è sempre stata la bussola che ha guidato Riccardo Taccardi, fondatore e oggi anima di World Trade Display (WTD). La sua storia imprenditoriale nasce da un’intuizione e da una forte determinazione: partire da una piccola attività creata in autonomia e trasformarla, passo dopo passo, in un’azienda capace di farsi conoscere a livello internazionale.
La visione di Taccardi è stata fin dall’inizio quella di non limitarsi a proporre prodotti, ma di sviluppare idee innovative in grado di anticipare i cambiamenti, immaginando soluzioni tecnologiche destinate a diventare indispensabili. Questo approccio, che unisce creatività, coraggio e capacità di guardare oltre, ha permesso a WTD di conquistare una posizione di rilievo nel panorama dei display interattivi e del digital signage, settori in continua evoluzione e sempre più strategici per la comunicazione moderna.
Oggi, ciò che un tempo era solo un piccolo laboratorio di idee è diventato un punto di riferimento riconosciuto a livello globale. La crescita di WTD racconta non soltanto una storia di successo imprenditoriale, ma anche la capacità di trasformare le esigenze del mercato in opportunità concrete, offrendo soluzioni che migliorano l’esperienza degli utenti e aprono nuove strade alla comunicazione digitale.
Il percorso di Riccardo Taccardi e di World Trade Display dimostra come la forza di una visione chiara, sostenuta da passione e dedizione, possa portare lontano, diventando fonte di ispirazione per chi crede nell’innovazione come motore del futuro.
Dalle origini alla vocazione imprenditoriale
Riccardo Taccardi cresce in una famiglia semplice: il padre, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, la madre casalinga e una sorella maggiore a completare il quadro familiare. Dopo il diploma come perito in telecomunicazioni con specializzazione in Industrial Communications, il suo percorso prende una direzione insolita. Negli anni ’80, infatti, trasforma la passione per la musica in un’esperienza professionale, esibendosi come pianista nei piano bar del Nord Italia e collaborando con band soul e cantautori professionisti.
Accanto alla musica, muove i primi passi nel settore tecnologico entrando come agente di commercio per Sweda Cash Register. Grazie a impegno e capacità si distingue rapidamente, fino a diventare responsabile per l’area Nord-Est Italia nel comparto Office Automation. Eppure, nonostante il successo, sente forte la spinta a costruire qualcosa di proprio.
Così, nella cantina di casa di appena 16 mq, avvia i primi scambi commerciali, importando memorie di espansione da 8 Kbyte per il mercato informatico italiano, allora agli albori. Quella che all’inizio sembra una piccola attività indipendente si rivela presto un’intuizione pionieristica, destinata a contribuire allo sviluppo del settore dell’Information Technology all’ingrosso in Italia. In pochi anni, Taccardi diventa uno degli agenti più conosciuti e stimati a livello nazionale, gettando le basi di una carriera imprenditoriale che continuerà a crescere negli anni.
La nascita di World Trade Display
Nel 1993, a soli 29 anni, Riccardo Taccardi fonda a Rimini la società Worldtrade, un progetto nato da entusiasmo, intraprendenza e una visione ben precisa. Negli anni, quell’iniziativa imprenditoriale si trasforma progressivamente fino a dare vita all’attuale World Trade Display (WTD), oggi riconosciuta come una realtà di riferimento nel panorama internazionale.
Sin dagli esordi, la missione è chiara e ambiziosa: coniugare innovazione tecnologica e visione strategica, con l’obiettivo di anticipare i trend globali e interpretare i bisogni del mercato prima che diventino richieste manifeste. Non si tratta soltanto di fornire prodotti, ma di proporre soluzioni concrete e funzionali, capaci di migliorare l’esperienza degli utenti e di aprire nuove prospettive alla comunicazione digitale.
Sotto la guida di Taccardi, l’azienda vive una crescita costante e rapida, consolidando anno dopo anno il proprio posizionamento nel settore dei display interattivi e delle tecnologie per il digital signage. Le scelte strategiche, basate su una lettura attenta dell’evoluzione tecnologica e sulle dinamiche globali, hanno permesso a WTD non solo di ampliare la propria gamma di soluzioni, ma anche di costruire una rete di collaborazioni solide e durature con partner e clienti in tutto il mondo.
Oggi, il percorso avviato nel 1993 rappresenta un esempio concreto di come visione imprenditoriale, innovazione e capacità di anticipare il futuro possano trasformare una piccola realtà locale in un player internazionale, riconosciuto per affidabilità, qualità e spirito pionieristico.
Leadership e attività attuale
Oggi Riccardo Taccardi ricopre il ruolo di President & Executive Manager di World Trade Display (WTD), guidando l’azienda con la stessa determinazione e visione strategica che hanno caratterizzato ogni fase della sua carriera. La sua attività si concentra non solo sulla definizione delle linee guida e degli obiettivi di lungo periodo, ma anche sulla supervisione diretta dei processi produttivi. In particolare, segue in prima persona la produzione negli stabilimenti situati in Estremo Oriente, sviluppati in joint-venture con WTD, dove vengono realizzate le tecnologie che alimentano la crescita dell’azienda.
Parallelamente, Taccardi coordina una rete articolata di società partner e fornitori internazionali, garantendo coerenza, qualità e affidabilità lungo l’intera filiera produttiva. Questo modello operativo, che unisce controllo diretto e collaborazione strategica, consente a WTD di mantenere standard elevati e di rispondere con rapidità all’evoluzione della domanda globale.
Il suo approccio manageriale si distingue per una costante proiezione verso il futuro: accanto alla gestione operativa, Taccardi promuove con forza ricerca e sviluppo, integrando le più recenti frontiere tecnologiche all’interno delle soluzioni proposte dall’azienda. Tra queste spiccano l’applicazione dell’intelligenza artificiale, i sistemi di Dynamic Messaging e le nuove piattaforme per il digital signage interattivo, concepite per offrire esperienze sempre più immersive e coinvolgenti.
Grazie a questa visione, WTD non si limita a seguire l’evoluzione del mercato, ma la anticipa, rafforzando il proprio ruolo di protagonista in un settore in continua trasformazione e confermando la leadership di Riccardo Taccardi come imprenditore capace di unire strategia, innovazione e concretezza.
Il valore del team WTD
Un elemento distintivo della visione di Riccardo Taccardi è la costruzione di un team multidisciplinare all’interno di WTD, concepito come vero motore dell’innovazione aziendale. Sotto la sua guida, l’impresa ha saputo riunire professionisti con competenze eterogenee in ambito hardware, software e design, capaci di lavorare in sinergia e di trasformare idee complesse in progetti concreti e di alto valore aggiunto.
Il metodo di lavoro adottato garantisce un approccio integrato e completo: dall’ideazione iniziale fino allo sviluppo, alla fase commerciale e al supporto operativo. Ogni passaggio è gestito con attenzione, permettendo di offrire ai clienti internazionali soluzioni affidabili, performanti e altamente personalizzate, in grado di rispondere con precisione a esigenze differenti e mercati sempre più competitivi.
La consolidata esperienza nel settore dell’interattività e del digital signage rappresenta oggi uno dei principali asset di WTD, che può contare su un know-how unico per garantire innovazione, affidabilità e rapidità di esecuzione. Dalla ricerca e sviluppo alla progettazione, dalla produzione fino al supporto commerciale, l’azienda mantiene standard qualitativi elevati in ogni fase del processo, confermando un posizionamento solido e riconosciuto a livello internazionale.
Una visione proiettata al futuro
La carriera di Riccardo Taccardi rappresenta un percorso imprenditoriale coerente e determinato: dagli esordi in un mercato nascente fino alla guida di un brand riconosciuto a livello internazionale. La capacità di trasformare intuizioni in strategie concrete continua a essere il motore dello sviluppo di World Trade Display (WTD), che mantiene costante la propria missione originaria: innovare e anticipare le esigenze del mercato globale.
In un’ottica di evoluzione del settore, Taccardi individua tre direttrici principali per il futuro del Digital Signage:
- contenuti intelligenti, generati e adattati dinamicamente dall’intelligenza artificiale;
- gestione remota ibrida con integrazione ai sistemi ERP, per garantire la visualizzazione in tempo reale di KPI e dati aziendali;
- hardware ad alta efficienza e sostenibilità, grazie all’impiego di tecnologie avanzate come micro-LED ed e-paper.
Parallelamente, è previsto un forte sviluppo delle soluzioni interattive – touch, AR/VR e integrazione mobile – oltre a una crescente automazione dei processi di deployment, elementi che consentiranno di rendere la comunicazione digitale sempre più contestuale, misurabile e integrata nei flussi aziendali.
Tutte le soluzioni e i nuovi concept sviluppati da WTD sono disponibili su www.worldtradedisplay.com.
Your Digital Transformation Company
In un mondo in cui la tecnologia evolve con velocità senza precedenti, World Trade Display si propone come la tua Digital Transformation Company, non solo un partner tecnologico, ma una guida capace di trasformare la digitalizzazione in un vero motore di cambiamento.
La nostra missione è accompagnare le imprese in un percorso di crescita che unisce innovazione, consapevolezza e visione strategica; crediamo che il futuro appartenga a chi sa anticipare i bisogni e trasformare i dati in valore. Per questo, attraverso le nostre soluzioni di digital signage e display interattivi, diamo vita a esperienze multimediali che superano la semplice comunicazione: strumenti capaci di coinvolgere, ispirare e connettere persone e organizzazioni in ogni contesto, dal retail all’education, dal corporate all’hospitality.
La nostra gamma di display professionali non è solo tecnologia, ma un ecosistema integrato che aiuta le aziende a ripensare il proprio modo di comunicare e a rendere la digitalizzazione un asset strategico, imprescindibile per competere a livello globale. Ogni soluzione nasce dall’incontro tra ricerca, design e funzionalità, con l’obiettivo di semplificare i processi e generare nuove opportunità di business.
Certificata ISO 9001 & ISO 14001, World Trade Display progetta e realizza soluzioni personalizzate a marchio WTD, ponendo al centro la sostenibilità, l’innovazione continua e l’esperienza dell’utente. La nostra visione guarda avanti: un futuro in cui i display diventano ponti digitali tra aziende e persone, e in cui la trasformazione digitale non è più una scelta, ma la chiave per costruire valore duraturo.
World Trade Display: trasformiamo la tecnologia in linguaggio universale, capace di raccontare il futuro.
Contatti Istituzionali
.
-
World Trade Display S.r.l.
Via della Lontra 43, 47923 Rimini Italy - IT
La mia esperienza è sempre stata guidata da curiosità e voglia di innovare. Mi piace trasformare le idee in progetti reali e trovare soluzioni tecnologiche che abbiano un impatto concreto.
Se vuoi condividere un’idea, parlare di nuove tecnologie o avviare una collaborazione, scrivimi: sarò felice di ascoltarti.